LuBeC 2015

LuBeC 2015 - Capitale Culturale e Capitale Umano. L'innovazione al servizio della Cultura

L’undicesima edizione di LuBeC si è svolta l’8 e il 9 ottobre 2015 ed è stato Capitale Culturale e  Capitale Umano. L’innovazione al servizio della Cultura.
Quattro le aree tematiche di questa XI edizione: Istituzioni e Vision, Sviluppo e Business, Entertainment e Audience Development, Energia e Mobilità.
Consapevole  dell’importanza  della  trasversalità  e  dell'integrazione  delle  competenze  in  un  mondo  che  cambia velocemente, LuBeC ha consolidato una griglia tematica che pone la filiera beni culturali - tecnologia - turismo in stretta  connessione  con  le  politiche  di  sviluppo  proprie  dell’ICT, della  Green  Economy  e  del  Made  in  Italy,  facendo  leva anche sulle nuove opportunità dell’Europa 2020.
La gestione pubblico-privato del patrimonio, è stato il fil rouge di  questo  2015.  Da  un  lato  l’innovazione  dei  processi amministrativi e organizzativi che stanno inducendo importanti trasformazioni nel governo del “sistema culturale” e dall’altro l’innovazione nei prodotti - per il riuso, la comunicazione, l’accessibilità - promossa attraverso l’incontro tra i soggetti della filiera. I  focus  sono stati  sviluppati  attraverso  sessioni  parallele, workshop,  dibattiti,  attività  B2B  e laboratori.
Come di consueto intorno a LuBeC si è svolta LuBeC Digital Technology - rassegna espositiva delle soluzioni ICT applicate alla valorizzazione dei beni culturali e al marketing territoriale, che si è confermata come ogni anno un punto di forza di LuBeC, poiché è il luogo dove PA,  imprese  e  terzo settore si incontrano per promuovere le proprie eccellenze e attivare future collaborazioni.
LuBeC ha messo a disposizione punti informativi per l’intera durata dell’evento, dove i partecipanti hanno presentato il proprio know-how e le competenze specialistiche acquisite ed interagito  con il pubblico di addetti ai lavori. Gli incontri b2b – incontri bilaterali finalizzata alla conoscenza reciproca dei partecipanti – sono stati un’ulteriore occasione di approfondimento e sono stati organizzati secondo un’agenda personalizzata in base alle preferenze espresse dagli interlocutori.
Organizzato da Promo PA Fondazione è sostenuto da Comune di Lucca, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca e si svolge con il Patrocinio e la collaborazione di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Toscana, Provincia di Lucca, UPI – Unione Province d’Italia, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine Provinciale di Lucca. 
 
 
 
Riconoscimento della Presidenza della Repubblica
LuBeC 2015  ha ricevuto l’adesione del Presidente della Repubblica e sua Medaglia di Rappresentanza.
 
 
 
 
 
 

Mappa del sito

Cerca nel sito

LUBEC รจ un evento di