LuBeC 2010

UNA FINESTRA VIRTUALE SUL FUTURO DEI BENI CULTURALI.

 

Multimedialità, nuove professioni e Pubblica Amministrazione: ecco come cambia la valorizzazione del territorio.

 

Ampliata due giorni e fortemente integrata dalla rassegna espositiva, la sesta edizione di  LuBeC Lucca Beni Culturali ha portato all'attenzione del pubblico una riflessione su lavoro, committenza e mercati. Oltre 150 tra espositori e relatori ed oltre 2000 i partecipanti.

In questo quadro LuBeC si è confermato come momento di aggregazione e accumulazione culturale, generatore di azioni concrete di sviluppo a livello nazionale ed internazionale. In particolare, tra dibattiti, incontri e workshop dedicati, sono stati approfonditi i modelli di business per l'ICT applicata ai beni culturali, investimenti, nuove professionalità e competenze nel settore, percorsi per la ricerca del"bando ideale" tra committenza pubblica e imprese per lo sviluppo e la valorizzazione dei beni culturali e del territorio; il volontariato per il patrimonio culturale; strategie e casi di successo per la promozione turistica del patrimonio culturale.
Grande successo anche per la quarta edizione della rassegna espositiva LuBeC Digital Technology che ha visto la partecipazione di numerose aziende della filiera beni culturali - tecnologia - turismo.

On Line il programma di LuBeC 2010 in versione stampabile.alt

alt alt   


 

Mappa del sito

Cerca nel sito

LUBEC รจ un evento di